Cremazioni a Cantù

Disbrigo delle pratiche per la cremazione

Tra le prestazioni fornite dalla nostra agenzia, oltre all’affissione di avvisi di lutto nonché all’allestimento della camera ardente e del luogo designato per il rito funebre, è contemplata anche il disbrigo delle pratiche per la cremazione, procedura alternativa alla classica sepoltura che prevede la riduzione della salma in cenere. L’impresa funebre Zanfrini eroga questo servizio per la città di Como, per il comune di Cantù e per tutto il territorio nazionale.

Dispersione delle ceneri

L’urna cineraria che contiene le ceneri del defunto può essere sia tumulata che conservata presso l’abitazione del coniuge o del parente più prossimo. Nel caso in cui il defunto avesse espresso, fra le sue ultime disposizioni, la volontà di disperdere le proprie ceneri, è possibile procedere, previo disbrigo delle relative pratiche e recupero delle autorizzazioni, alla dispersione in natura delle ceneri, che deve avvenire lontano dai centri abitati. Se vuoi ricevere maggiori informazioni in merito alla pratica della cremazione o ai servizi di affissione di avvisi di lutto, necrologi e partecipazioni, puoi rivolgerti all’agenzia di Cantù inviando una mail tramite l’apposito modulo.

Pratiche e requisiti per la cremazione

Specializzata nell’affissione di avvisi di lutto e nella stampa di partecipazioni e ringraziamenti, l’agenzia funebre di Cantù rimane al fianco dei propri clienti durante tutte le delicate fasi che seguono la dipartita di un parente. Tra le varie attività di cui si occupa l’impresa è da menzionare l’espletamento di tutte le pratiche legate alla cremazione, pratica sempre più diffusa nella comunità cristiana anche per questioni logistiche, igieniche ed ecologiche. In primo luogo, lo staff delle Onoranze Funebri si occupa di richiedere l’autorizzazione al Sindaco del Comune in cui è avvenuto il decesso, per poi assicurarsi che venga soddisfatto almeno uno dei seguenti requisiti:  

  • il defunto ha lasciato per iscritto la volontà di essere cremato; il coniuge o il parente più prossimo esprimono la volontà di cremare la salma;  
  • il defunto era iscritto a una delle associazioni che si occupano di cremazione di salme.